PennaRigata è un luogo particolare. Come i romanzi belli.®
|
Editing del romanzo
Scrivere è espressione di talento e creatività, un editing serio interviene per migliorare la struttura della storia, la trama, l’intreccio, il montaggio delle scene, la caratterizzazione dei personaggi, senza snaturare la TUA storia. Lavorare con noi significa sentirsi telefonicamente più volte a settimana (sembra la pubblicità della Wind!), per parlare del testo, spiegare le correzioni fatte e pianificare l’evolversi della trama. Il nostro scopo è di valorizzare il tuo romanzo per proporlo in modo professionale alle case editrici.
Per saperne di più…
Lettura manoscritti
Lettura manoscritti (N.B. non valutiamo libri per bambini, saggi, poesie e racconti di qualsiasi genere): leggiamo le prime 30 cartelle editoriali + sinossi (tutto in Word) del tuo romanzo e ti forniamo un sintetico parere professionale. Vi preghiamo di non inviare parti di romanzi ancora in fase di sviluppo.
Per saperne di più…
Tutoring di scrittura narrativa
Avrai una persona che ti affiancherà in ogni fase del processo creativo, dalla costruzione della trama alla definizione dei personaggi, dall’incipit all’ultima parola. Call periodiche, feedback puntuali e obiettivi chiari ti aiuteranno a strutturare il tuo romanzo senza perderti nel labirinto delle idee. Se hai una storia da raccontare ma ti manca qualcuno che ti ascolti e ti indirizzi con professionalità, questo è il percorso che fa per te. Scriviamo insieme, passo dopo passo, fino a trovare la voce più autentica del tuo racconto.
Per saperne di più…
Blog
Nel nostro blog le parole si prendono sul serio, ma mai troppo. Troverai:
- riflessioni sul mestiere di scrivere,
- consigli pratici per migliorare lo stile,
- struttura e dialoghi,
- ma anche errori da evitare,
- casi editoriali e curiosità narrative.
Ti offriamo spunti per crescere, ispirarti e, perché no, metterti in discussione. Scrivere è un viaggio, e ogni nostro articolo è una tappa che potrebbe sorprenderti. Per saperne di più…
Correzione di bozze
È l’ultimo controllo prima del salto definitivo: la pubblicazione. È il momento in cui ogni refuso, svista di battitura, doppio spazio o virgola fuori posto viene eliminato con precisione chirurgica. Non si tratta solo di rendere il testo corretto, ma di dargli autorevolezza, affidabilità e un ritmo fluido. Se hai già fatto un editing, o se il testo è già maturo, la correzione di bozze è il passaggio che trasforma un buon manoscritto in un lavoro professionale.
Per saperne di più…
Precisazioni necessarie
Non risponderemo più a chi ci scrive per avere una “spintarella”, un contatto nel mondo dell’editoria o anche solo un consiglio su quale agenzia letteraria rivolgersi. Nel blog abbiamo inserito una quantità tale di informazioni da rispondere alla maggior parte dei vostri quesiti.
